Crea sito

Tutto ciò che fa cultura. Blog di Sandra Pauletto e Alberto Zanini & Co.

  • Home
  • Chi siamo
  • Approfondimenti
    • Arte
    • Mitologia
    • natura
    • storia
    • Politica
    • Almanacchi
    • Letteratura
      • Noir italiano
      • critica letteraria
    • Cronaca degli anni 70
    • Cronaca degli anni 80
    • Cronaca degli anni 90
  • Recensioni
    • Libri
    • Film
    • serie tv
    • Musica
    • Fumetti
      • Storie autoconclusive
      • monografie
      • Dylan dog
  • Racconti
  • Fiabe e rime
    • Fiabe
    • Filastrocche
  • Poesie
  • Mostre
  • Interviste
    • Interviste scrittori
    • interviste musicali
    • Interviste editori
    • Interviste Impossibili
Torino Nouvelle Vague – Franco Ricciardiello (Todaro Editore)

Torino Nouvelle Vague – Franco Ricciardiello (Todaro Editore)

Scritto il 24 Gennaio 2023
Pubblicato inLibri
Torino Nouvelle Vague – Franco Ricciardiello (Todaro Editore)   Una nota attrice, Sophie Alma, viene rinvenuta cadavere all’interno di una…
Recensione – Edgar Allan Poe – Il mistero della morte – Fabrizio Raccis – Catartica

Recensione – Edgar Allan Poe – Il mistero della morte – Fabrizio Raccis – Catartica

Scritto il 24 Gennaio 202324 Gennaio 2023
Pubblicato inLibri
Recensione – Edgar Allan Poe – Il mistero della morte – Fabrizio Raccis – Catartica   Nessun lettore al mondo…
INTERVISTA A GINO MARCHITELLI – “DELITTO IN PIATTAFORMA” – JACA BOOK EDITORE.

INTERVISTA A GINO MARCHITELLI – “DELITTO IN PIATTAFORMA” – JACA BOOK EDITORE.

Scritto il 24 Gennaio 2023
Pubblicato inInterviste scrittori
INTERVISTA A GINO MARCHITELLI – “DELITTO IN PIATTAFORMA” – JACA BOOK EDITORE. Abbiamo da poco recensito “Delitto in piattaforma”, scritto…
Intervista a Carmen Nolasco – “La geometria del ragno” (Les Flaneurs Edizioni) 

Intervista a Carmen Nolasco – “La geometria del ragno” (Les Flaneurs Edizioni) 

Scritto il 22 Gennaio 2023
Pubblicato inInterviste scrittori
Intervista a Carmen Nolasco – “La geometria del ragno” (Les Flaneurs Edizioni)  Abbiamo da poco recensito “La geometria del ragno”…
Recensione La geometria del ragno – Carmen Nolasco (Les Flâneurs Edizioni)

Recensione La geometria del ragno – Carmen Nolasco (Les Flâneurs Edizioni)

Scritto il 17 Gennaio 202317 Gennaio 2023
Pubblicato in.
Recensione La geometria del ragno – Carmen Nolasco (Les Flâneurs Edizioni) In un mondo dove ormai l’arte è “usa e…
Recensione Delitto in piattaforma –  Gino Marchitelli  Jaca Book

Recensione Delitto in piattaforma –  Gino Marchitelli  Jaca Book

Scritto il 17 Gennaio 2023
Pubblicato inLibri
Recensione Delitto in piattaforma –  Gino Marchitelli  Jaca Book   Chi ama il buon giallo italiano, non può non conoscere…
Musica – CS:  I Gini Paoli “Esotica Naturalizada” – Marsiglia Records

Musica – CS:  I Gini Paoli “Esotica Naturalizada” – Marsiglia Records

Scritto il 13 Gennaio 202313 Gennaio 2023
Pubblicato inMusica
Il nuovo album de I Gini Paoli è “Esotica Naturalizada”, psichedelia botanica – Marsiglia Records “Esotica Naturalizada” è il nuovo album de I…
INTERVISTA A IVANO BARBIERO – “LA DAMA ANGELICA” – AUTOPRODOTTO.

INTERVISTA A IVANO BARBIERO – “LA DAMA ANGELICA” – AUTOPRODOTTO.

Scritto il 12 Gennaio 2023
Pubblicato inInterviste scrittori
INTERVISTA A IVANO BARBIERO – “LA DAMA ANGELICA” – AUTOPRODOTTO. Abbiamo da poco recensito “La dama Angelica”, scritto da Ivano…
Intervista a Lisa Beneventi – “Siamo come le farfalle” (Nua Edizioni)

Intervista a Lisa Beneventi – “Siamo come le farfalle” (Nua Edizioni)

Scritto il 12 Gennaio 2023
Pubblicato inInterviste scrittori
Intervista a Lisa Beneventi – “Siamo come le farfalle” (Nua Edizioni) Abbiamo da poco recensito “Siamo come le farfalle” (Nua…
MOSTRA: MNEMOSYNE – Il teatro della memoria – Pavia, –  26 marzo 2023

MOSTRA: MNEMOSYNE – Il teatro della memoria – Pavia, – 26 marzo 2023

Scritto il 12 Gennaio 20239 Gennaio 2023
Pubblicato inMostre
MOSTRA: MNEMOSYNE – Il teatro della memoria Pavia, Musei Civici, 20 ottobre 2022 – 26 marzo 2023   COMUNICATO STAMPA…

Navigazione articoli

1 2 … 179
Vuoi abilitare le notifiche?
Attiva

I gufi narranti il blog

Il blog I gufi narranti nasce per dare spazio a racconti, approfondimenti di attualità più o meno recente, ma anche per parlare di film, musica, curiosità scientifiche e storico geografiche.

I gufi narranti amano le forme artistiche in tutte le loro manifestazioni, se vale lo stesso per te, sei sul blog giusto!

Per essere aggiornato iscriviti alla nostra

NEWSLETTER

a presto!

I gufi narranti

 

Per contattarci scrivete a [email protected]

Newsletter

invio in corso...
I nuovi articoli dei Gufi Narranti

Archivi

Tema Seamless Just Pretty, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Home
  • Chi siamo
  • Approfondimenti
    • Arte
    • Mitologia
    • natura
    • storia
    • Politica
    • Almanacchi
    • Letteratura
      • Noir italiano
      • critica letteraria
    • Cronaca degli anni 70
    • Cronaca degli anni 80
    • Cronaca degli anni 90
  • Recensioni
    • Libri
    • Film
    • serie tv
    • Musica
    • Fumetti
      • Storie autoconclusive
      • monografie
      • Dylan dog
  • Racconti
  • Fiabe e rime
    • Fiabe
    • Filastrocche
  • Poesie
  • Mostre
  • Interviste
    • Interviste scrittori
    • interviste musicali
    • Interviste editori
    • Interviste Impossibili