Crea sito

Tutto ciò che fa cultura. Blog di Sandra Pauletto e Alberto Zanini & Co.

  • Home
  • Chi siamo
  • Approfondimenti
    • Arte
    • Mitologia
    • natura
    • storia
    • Politica
    • Almanacchi
    • Letteratura
      • Noir italiano
      • critica letteraria
    • Cronaca degli anni 70
    • Cronaca degli anni 80
    • Cronaca degli anni 90
  • Recensioni
    • Libri
    • Film
    • serie tv
    • Musica
    • Fumetti
      • Storie autoconclusive
      • monografie
      • Dylan dog
  • Racconti
  • Fiabe e rime
    • Fiabe
    • Filastrocche
  • Poesie
  • Mostre
  • Interviste
    • Interviste scrittori
    • interviste musicali
    • Interviste editori
    • Interviste Impossibili

Categoria: natura

Il Bacillus Rossius ovvero l’insetto stecco – Approfondimento

Il Bacillus Rossius ovvero l’insetto stecco – Approfondimento

Scritto il 17 Settembre 202010 Novembre 2020
Pubblicato innatura
Il Bacillus Rossius ovvero l’insetto stecco – Approfondimento   L’insetto stecco deve il suo nome alla sua struttura decisamente simile…
Approfondimento Bombus Terrestris o Bombo comune

Approfondimento Bombus Terrestris o Bombo comune

Scritto il 21 Luglio 2020
Pubblicato innatura
BOMBO TERRESTRE O BOMBO COMUNE  Il bombo è un insetto appartenente alla famiglia delle “apidae” e dell’ordine degli eminotteri. Volgarmente…
Tarli asiatici del legno – Anoplophora glabripennis & Anoplophora chinensis malaisica

Tarli asiatici del legno – Anoplophora glabripennis & Anoplophora chinensis malaisica

Scritto il 10 Settembre 20186 Aprile 2020
Pubblicato innatura
Anoplophora glabripennisTarli asiatici del legno – approfondimento Anoplophora glabripennis ( 1856 Motschulsky) et Anoplophora chinensis malaisica (1865 Thomson) Negli ultimi…
Lucanus cervus ovvero: il cervo volante – Approfondimento

Lucanus cervus ovvero: il cervo volante – Approfondimento

Scritto il 13 Agosto 201812 Agosto 2018
Pubblicato innatura
Cervo Volante (Lucanus cervus – Linnaeus 1758) Il cervo volante è forse il più conosciuto rappresentante della famiglia dei “cervi…
Zanzara tigre  – Aedes albopictus – Approfondimento

Zanzara tigre – Aedes albopictus – Approfondimento

Scritto il 1 Agosto 201831 Luglio 2018
Pubblicato innatura
01La zanzara tigre. La zanzara tigre è un insetto ematofago, che il nostro territorio ha involontariamente importato con un carico…
Listeriosi – Battere – Approfondimento di Emanuele Airola

Listeriosi – Battere – Approfondimento di Emanuele Airola

Scritto il 15 Luglio 201813 Febbraio 2021
Pubblicato innatura
Listeriosi Il battere Listeria monocytogenes causa la malattia nota come LISTERIOSI. Il nome Listeria deriva dal chirurgo inglese Lord J.…
I gruppi sanguigni – Approfondimento Emanuele Airola

I gruppi sanguigni – Approfondimento Emanuele Airola

Scritto il 29 Giugno 201813 Febbraio 2021
Pubblicato innatura
I gruppi sanguigni – Approfondimento Emanuele Airola Storia. L’interesse per le trasfusioni di sangue è sempre stato vivo nella comunità…
I formicaleone –  Approfondimento di Sandra Pauletto

I formicaleone – Approfondimento di Sandra Pauletto

Scritto il 10 Gennaio 20187 Gennaio 2018
Pubblicato innatura
I formicaleone Immagino che nessuno o pochissimi di voi avranno mai sentito parlare dei formicaleone. Allora prima che pensiate ad…
La mosca del porro – Approfondimento

La mosca del porro – Approfondimento

Scritto il 10 Novembre 201714 Febbraio 2020
Pubblicato innatura
La mosca del porro La mosca del porro è un dittero dannoso appartenente al gruppo dei cosiddetti fillominatori, i cui…
Lepidotteri e macrofotografia intervista a Eva e Carraro e Gianluca Doremi fotografi

Lepidotteri e macrofotografia intervista a Eva e Carraro e Gianluca Doremi fotografi

Scritto il 2 Agosto 201731 Luglio 2017
Pubblicato innatura
intervista a Eva e Carraro e Gianluca Doremi fotografi che stanno preparando la loro mostra: "Macro...foto...grafica" Lignano (UD) dal 19…

Navigazione articoli

1 2 3
Vuoi abilitare le notifiche?
Attiva

I gufi narranti il blog

Il blog I gufi narranti nasce per dare spazio a racconti, approfondimenti di attualità più o meno recente, ma anche per parlare di film, musica, curiosità scientifiche e storico geografiche.

I gufi narranti amano le forme artistiche in tutte le loro manifestazioni, se vale lo stesso per te, sei sul blog giusto!

Per essere aggiornato iscriviti alla nostra

NEWSLETTER

a presto!

I gufi narranti

 

Per contattarci scrivete a [email protected]

Newsletter

invio in corso...
I nuovi articoli dei Gufi Narranti

Archivi

Tema Seamless Just Pretty, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Home
  • Chi siamo
  • Approfondimenti
    • Arte
    • Mitologia
    • natura
    • storia
    • Politica
    • Almanacchi
    • Letteratura
      • Noir italiano
      • critica letteraria
    • Cronaca degli anni 70
    • Cronaca degli anni 80
    • Cronaca degli anni 90
  • Recensioni
    • Libri
    • Film
    • serie tv
    • Musica
    • Fumetti
      • Storie autoconclusive
      • monografie
      • Dylan dog
  • Racconti
  • Fiabe e rime
    • Fiabe
    • Filastrocche
  • Poesie
  • Mostre
  • Interviste
    • Interviste scrittori
    • interviste musicali
    • Interviste editori
    • Interviste Impossibili