Crea sito

Tutto ciò che fa cultura. Blog di Sandra Pauletto e Alberto Zanini & Co.

  • Home
  • Chi siamo
  • Approfondimenti
    • Arte
    • Mitologia
    • natura
    • storia
    • Politica
    • Almanacchi
    • Letteratura
      • Noir italiano
      • critica letteraria
    • Cronaca degli anni 70
    • Cronaca degli anni 80
    • Cronaca degli anni 90
  • Recensioni
    • Libri
    • Film
    • serie tv
    • Musica
    • Fumetti
      • Storie autoconclusive
      • monografie
      • Dylan dog
  • Racconti
  • Fiabe e rime
    • Fiabe
    • Filastrocche
  • Poesie
  • Mostre
  • Interviste
    • Interviste scrittori
    • interviste musicali
    • Interviste editori
    • Interviste Impossibili

Categoria: storia

Le società segrete usano Cavalcare la capra, ovvero “Riding the goat”

Le società segrete usano Cavalcare la capra, ovvero “Riding the goat”

Scritto il 5 Gennaio 20234 Gennaio 2023
Pubblicato in. , storia
Le società segrete usano Cavalcare la capra ovvero “Riding the goat”                  …
Approfondimento: PORTA ALCHEMICA O PORTA MAGICA DI ROMA

Approfondimento: PORTA ALCHEMICA O PORTA MAGICA DI ROMA

Scritto il 7 Gennaio 20227 Gennaio 2022
Pubblicato instoria
PORTA ALCHEMICA O PORTA MAGICA DI ROMA PORTA ALCHEMICA O PORTA MAGICA DI ROMA   Papa Sisto V° fece costruire…
Jack il saltatore – Approfondimento di Teresa Breviglieri

Jack il saltatore – Approfondimento di Teresa Breviglieri

Scritto il 6 Luglio 2021
Pubblicato instoria
Jack il saltatore – Approfondimento di Teresa Breviglieri Anno 1837. Polly Adams, ragazza londinese, sta attraversando un parco di Londra…
La cassettiera o il baule maledetti di Jacob Cooley – Approfondimento di Teresa Breviglieri

La cassettiera o il baule maledetti di Jacob Cooley – Approfondimento di Teresa Breviglieri

Scritto il 10 Giugno 2021
Pubblicato instoria
La cassettiera o il baule maledetti di Jacob Cooley – Approfondimento di Teresa Breviglieri Nel corso del tempo, sono state…
Villa de Vecchi ovvero la fantomatica Casa Rossa – Approfondimento di Teresa Breviglieri

Villa de Vecchi ovvero la fantomatica Casa Rossa – Approfondimento di Teresa Breviglieri

Scritto il 18 Febbraio 2021
Pubblicato instoria
L’argomento “Ville infestate” è sempre attuale e di costruzioni inquietanti il mondo ne è pieno. Oggi però restiamo in Italia:…
Villa Dunardi ospita misteriose presenze? – Teresa Breviglieri

Villa Dunardi ospita misteriose presenze? – Teresa Breviglieri

Scritto il 5 Febbraio 2021
Pubblicato instoria
Tra le tante leggende metropolitane in circolazione, ne esiste una veramente particolare. Riguarda la storia di Villa Dunardi che si…
CATERINA CAMPODONICO: “LA STORIA DELLA VENDITRICE DI NOCCIOLINE”.

CATERINA CAMPODONICO: “LA STORIA DELLA VENDITRICE DI NOCCIOLINE”.

Scritto il 18 Dicembre 20209 Luglio 2021
Pubblicato instoria
CATERINA CAMPODONICO: “LA STORIA DELLA VENDITRICE DI NOCCIOLINE”   Esistono delle figure che sono entrate a pieno diritto nella storia,…
Struttura della Santa Inquisizione approfondimento di Sandra Pauletto

Struttura della Santa Inquisizione approfondimento di Sandra Pauletto

Scritto il 5 Novembre 20204 Novembre 2020
Pubblicato instoria
Struttura della Santa Inquisizione approfondimento di Sandra Pauletto   Tutti noi abbiamo sentito mille volte parlare della santa inquisizione, attorno…
IL PRIMO UOMO CONDANNATO A MORTE PER ERESIA: PRISCILLIANO

IL PRIMO UOMO CONDANNATO A MORTE PER ERESIA: PRISCILLIANO

Scritto il 29 Ottobre 202028 Ottobre 2020
Pubblicato instoria
IL PRIMO UOMO CONDANNATO A MORTE PER ERESIA: PRISCILLIANO   La figura di Priscilliano è poco conosciuta e poche sono…
LA MORDACCHIA O BRIGLIA DELLA COMARE –

LA MORDACCHIA O BRIGLIA DELLA COMARE –

Scritto il 15 Ottobre 202016 Ottobre 2020
Pubblicato instoria
LA MORDACCHIA O BRIGLIA DELLA COMARE   Dietro al nome della “mordacchia” si nasconde un terribile strumento di tortura. Pare…

Navigazione articoli

1 2 … 5
Vuoi abilitare le notifiche?
Attiva

I gufi narranti il blog

Il blog I gufi narranti nasce per dare spazio a racconti, approfondimenti di attualità più o meno recente, ma anche per parlare di film, musica, curiosità scientifiche e storico geografiche.

I gufi narranti amano le forme artistiche in tutte le loro manifestazioni, se vale lo stesso per te, sei sul blog giusto!

Per essere aggiornato iscriviti alla nostra

NEWSLETTER

a presto!

I gufi narranti

 

Per contattarci scrivete a [email protected]

Newsletter

invio in corso...
I nuovi articoli dei Gufi Narranti

Archivi

Tema Seamless Just Pretty, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Home
  • Chi siamo
  • Approfondimenti
    • Arte
    • Mitologia
    • natura
    • storia
    • Politica
    • Almanacchi
    • Letteratura
      • Noir italiano
      • critica letteraria
    • Cronaca degli anni 70
    • Cronaca degli anni 80
    • Cronaca degli anni 90
  • Recensioni
    • Libri
    • Film
    • serie tv
    • Musica
    • Fumetti
      • Storie autoconclusive
      • monografie
      • Dylan dog
  • Racconti
  • Fiabe e rime
    • Fiabe
    • Filastrocche
  • Poesie
  • Mostre
  • Interviste
    • Interviste scrittori
    • interviste musicali
    • Interviste editori
    • Interviste Impossibili