Crea sito

Tutto ciò che fa cultura. Blog di Sandra Pauletto e Alberto Zanini & Co.

  • Home
  • Chi siamo
  • Approfondimenti
    • Arte
    • Mitologia
    • natura
    • storia
    • Politica
    • Almanacchi
    • Letteratura
      • Noir italiano
      • critica letteraria
    • Cronaca degli anni 70
    • Cronaca degli anni 80
    • Cronaca degli anni 90
  • Recensioni
    • Libri
    • Film
    • serie tv
    • Musica
    • Fumetti
      • Storie autoconclusive
      • monografie
      • Dylan dog
  • Racconti
  • Fiabe e rime
    • Fiabe
    • Filastrocche
  • Poesie
  • Mostre
  • Interviste
    • Interviste scrittori
    • interviste musicali
    • Interviste editori
    • Interviste Impossibili

Tag: 2019

The Mandalorian – Prima Stagione e Seconda Stagione

The Mandalorian – Prima Stagione e Seconda Stagione

Scritto il 28 Gennaio 202127 Gennaio 2021
Pubblicato in. , serie tv
The Mandalorian – Prima Stagione e Seconda Stagione Anno: 2019 – 2020 Titolo originale: The Mandalorian Paese di produzione: USA…
“Tra il Piave e la Luna” Analisi silloge e intervista all’autore Michele Carniel

“Tra il Piave e la Luna” Analisi silloge e intervista all’autore Michele Carniel

Scritto il 5 Dicembre 20202 Dicembre 2020
Pubblicato inpoesie
“Tra il Piave e la Luna” è una silloge di Michele Carniel, formata da poesie e riflessioni in prosa, pubblicata…
RECENSIONE: I GRIGI, DI GUIDO SGARDOLI- DeA EDIZIONI

RECENSIONE: I GRIGI, DI GUIDO SGARDOLI- DeA EDIZIONI

Scritto il 21 Settembre 202021 Settembre 2020
Pubblicato inLibri
RECENSIONE: I GRIGI, DI GUIDO SGARDOLI –  DeA EDIZIONI   Il romanzo “I grigi” è una storia di pura fantascienza…
VITO BRUSCHINI – LA STRAGE, IL ROMANZO DI PIAZZA FONTANA.

VITO BRUSCHINI – LA STRAGE, IL ROMANZO DI PIAZZA FONTANA.

Scritto il 29 Giugno 202029 Giugno 2020
Pubblicato inLibri
VITO BRUSCHINI – LA STRAGE, IL ROMANZO DI PIAZZA FONTANA. Il romanzo di Vito Bruschini che per I lettori del…
Recensione – LA CASA DELLE VOCI – Donato Carrisi – Longanesi

Recensione – LA CASA DELLE VOCI – Donato Carrisi – Longanesi

Scritto il 18 Giugno 202017 Giugno 2020
Pubblicato inLibri
Recensione – LA CASA DELLE VOCI – Donato Carrisi – Longanesi editore   Donato Carrisi non ha bisogno di presentazioni.…
Black Mirror – Quinta Stagione – C’è una speranza per il futuro.

Black Mirror – Quinta Stagione – C’è una speranza per il futuro.

Scritto il 30 Aprile 202029 Aprile 2020
Pubblicato inserie tv
Black Mirror – Quinta Stagione Anno: 2019 Paese di produzione: UK Genere: fantascienza/ drammatico/ thriller Ideatore: Charlie Brooker Produttore: Charlie…
1917 – Capolavoro bellico di Mendes tra rassegnazione e sopravvivenza.

1917 – Capolavoro bellico di Mendes tra rassegnazione e sopravvivenza.

Scritto il 30 Gennaio 202030 Gennaio 2020
Pubblicato inFilm , Recensioni
1917 Anno: 2019 Titolo originale: 1917 Paese di produzione: USA, UK Genere: guerra Regia: Sam Mendes Produttore: Pippa Harris, Callum…
Almanacco cinema 2019 – Le saghe muoiono. Il cinema tira fuori i coltelli.

Almanacco cinema 2019 – Le saghe muoiono. Il cinema tira fuori i coltelli.

Scritto il 7 Gennaio 202015 Agosto 2020
Pubblicato inAlmanacchi
Almanacco cinema 2019 Cena Con Delitto – Knives Out I Miserabili Joker Martin Eden I Morti Non Muoiono It –…
Intervista ad Alessandro Pagani: autore de: “500 chicche di riso”

Intervista ad Alessandro Pagani: autore de: “500 chicche di riso”

Scritto il 31 Dicembre 201930 Dicembre 2019
Pubblicato inInterviste scrittori
Intervista ad Alessandro Pagani : autore de: “500 chicche di riso” Rue De La Fontaine Edizioni Ciao Alessandro Pagani  grazie…
Emily Jane White – Immanent Fire – Destinati ad ardere.

Emily Jane White – Immanent Fire – Destinati ad ardere.

Scritto il 30 Dicembre 20195 Aprile 2020
Pubblicato inMusica
Emily Jane White – Immanent Fire Anno: 2019 Paese di provenienza: USA Genere: folk Membri: Emily Jane White Casa discografica:…

Navigazione articoli

1 2 … 18
Vuoi abilitare le notifiche?
Attiva

I gufi narranti il blog

Il blog I gufi narranti nasce per dare spazio a racconti, approfondimenti di attualità più o meno recente, ma anche per parlare di film, musica, curiosità scientifiche e storico geografiche.

I gufi narranti amano le forme artistiche in tutte le loro manifestazioni, se vale lo stesso per te, sei sul blog giusto!

Per essere aggiornato iscriviti alla nostra

NEWSLETTER

a presto!

I gufi narranti

 

Per contattarci scrivete a [email protected]

Newsletter

invio in corso...
I nuovi articoli dei Gufi Narranti

Archivi

Tema Seamless Just Pretty, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Home
  • Chi siamo
  • Approfondimenti
    • Arte
    • Mitologia
    • natura
    • storia
    • Politica
    • Almanacchi
    • Letteratura
      • Noir italiano
      • critica letteraria
    • Cronaca degli anni 70
    • Cronaca degli anni 80
    • Cronaca degli anni 90
  • Recensioni
    • Libri
    • Film
    • serie tv
    • Musica
    • Fumetti
      • Storie autoconclusive
      • monografie
      • Dylan dog
  • Racconti
  • Fiabe e rime
    • Fiabe
    • Filastrocche
  • Poesie
  • Mostre
  • Interviste
    • Interviste scrittori
    • interviste musicali
    • Interviste editori
    • Interviste Impossibili